
74
L'Avamposto della Valle del Sacco
Insieme possiamo fare la differenza!
Fare Verde Provincia di Frosinone ha consegnato la centralina per il monitoraggio della qualità dell'aria nel Comune di Supino al presidente del Comitato L’Avamposto della Valle del Sacco.
Il giorno 18.02.2025 il presidente di Fare Verde Provincia di Frosinone APS ha consegnato la centralina per il monitoraggio delle polveri sottili a Sandro Zuccaro presidente del L’Avamposto Valle del Sacco alla presenza della Pneumologa Dott.ssa Teresa Petricca e dell’attivista Marchioni Alessio di Fare Verde Morolo.
Con la Dott. ssa Petricca sono state programmate giornate di screening pneumologico nei comuni interessati dall’azione comune tra Fare Verde Provincia di Frosinone Aps e il Comitato L’Avamposto della Valle del Sacco.
Appena verrà attivata la centralina, nel Comune di Supino , entrerà nel progetto internazionale IQ Air per il monitoraggio della qualità dell’aria.
Per info chiamare o scrivere al 3388359104
Supino – Presto una centralina anti-smog in città, grazie all’iniziativa di Fare Verde | TG24.info
www.tg24.info
Monitoraggio della qualità dell’aria: il progetto di Fare Verde coinvolge anche Supino. Il progetto è quello denominati ‘Aria Pulita’, realizzato in collaborazione con Terra Nostra APS. L’ob...
UNA SETTIMANA DI LOTTA E AZIONE!![]()
Questa settimana abbiamo dimostrato, ancora una volta, che l’ambiente si difende con i fatti, non con le parole. Ecco cosa abbiamo fatto:![]()
CONSEGNA DELLE NOSTRE ISTANZE AI RAPPRESENTANTI POLITICI
A dicembre abbiamo scritto all'VIII Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio per chiedere un incontro e ribadire la nostra opposizione ai mega impianti fotovoltaici su terreni agricoli. Nessuna risposta. Per questo, giovedì, durante il convegno "Strategie per lo sviluppo e la competitività del settore agricolo e forestale" a Frosinone, abbiamo consegnato brevi manu la nostra richiesta ai rappresentanti politici regionali presenti al convegno. Vogliamo essere ricevuti!![]()
PIANTUMAZIONE A MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO
Mentre c’è chi aspetta i fondi pubblici per riforestare, noi lo facciamo perché amiamo davvero l’ambiente! Insieme agli amici di Fare Verde Provincia di Frosinone, abbiamo piantato 4 ettari di alberi di leccino per salvare il Bosco Morroni dopo il devastante incendio. L’azione concreta vale più di mille promesse. ![]()
CONVEGNO A PALIANO: UNITI CONTRO IL FOTOVOLTAICO INDISCRIMINATO
Oggi abbiamo partecipato al convegno "Uniti contro il fotovoltaico indiscriminato sui terreni agricoli", dove è emersa chiaramente una realtà che denunciamo da tempo: la Valle del Sacco è sotto assedio da progetti fotovoltaici che nulla hanno a che vedere con l’agricoltura. È stata ribadita la necessità di una regolamentazione che tuteli i terreni agricoli e garantisca un equilibrio tra sviluppo delle rinnovabili e difesa del territorio.
Ma a Supino la situazione è ancora più grave: sono stati autorizzati impianti fotovoltaici a terra che con l'agricoltura non hanno niente a che fare e che, a nostro avviso, non rispettano il piano regolatore e sottraggono superfici preziose all’agricoltura. Non possiamo permettere che la nostra terra venga sacrificata per speculazioni energetiche!![]()
LA NOSTRA BATTAGLIA CONTINUA!
Dopo aver partecipato al convegno promosso dal Comune di Fumone, che ringraziamo per l'invito, abbiamo portato all’attenzione le problematiche legate al SIN e al fotovoltaico a terra, in sinergia con Fare Verde Paliano - Provincia di Frosinone.![]()
Abbiamo deciso di sostenere il sit-in promosso dall'Associazione Agricoltura e Vita, che si terrà a Frosinone il 3 febbraio dalle 10:30, nelle vicinanze del casello autostradale. Non vogliamo pannelli fotovoltaici su terreni che ricadono nel SIN, perché la perimetrazione definitiva non è ancora stata completata. Solo a indagine conclusa si potrà decidere il futuro dei terreni della nostra Valle.![]()
Dopo vent'anni di interdizione ai terreni, non vogliamo che la storia si ripeta per altri vent'anni, con i vincoli del fotovoltaico a terra nella Valle del Sacco.![]()
Avevamo già scritto all'VIII Commissione e, per conoscenza, a tutti i sindaci dei Comuni coinvolti nella perimetrazione attuale, senza aver ricevuto alcuna risposta.![]()
Saremo presenti per continuare a far sentire la nostra voce e portare all’attenzione delle istituzioni le nostre istanze.
📢 Un enorme grazie ai soci fondatori del comitato "L'Avamposto della Valle del Sacco"! 🙌![]()
Grazie al vostro prezioso contributo, abbiamo potuto acquistare una centralina professionale e certificata a livello CE per il rilevamento della qualità dell'aria, in particolare del PM1, PM2.5 e PM10. 🌍💨![]()
Questa centralina verrà installata nel territorio di Supino in un'area privata e registrerà i dati minuto per minuto e li archivierà in modo sicuro, fornendo informazioni precise e fondamentali per monitorare l'ambiente della nostra amata valle. ✅📊![]()
Inoltre, "L'Avamposto della Valle del Sacco" sta collaborando con associazioni di Morolo e Patrica per ampliare il progetto e renderlo ancora più efficace. 🤝💚![]()
👉 Se abiti in qualche frazione, in particolare nella campagna supinese, e ritieni che l’aria che respiri non sia così salubre, puoi aderire al nostro progetto. Solo dopo aver compreso cosa stiamo respirando, ci comporteremo di conseguenza e faremo le dovute richieste. 🌿💪![]()
Insieme, vogliamo costruire un futuro più sano e sostenibile. Continuate a seguirci per aggiornamenti e nuove iniziative! 🌟![]()
Aiutaci a proteggere i tuoi polmoni: insieme per un’aria più pulita!🌍💚